Il nome proprio Santa Giustina è di origine latina e significa "giusta" o "retto". Deriva dal latino "ius", che significa "diritto" o "legge".
La storia di questo nome è legata alla figura della santa a cui è dedicato, Santa Giustina, vissuta nel III secolo d.C. Secondo la tradizione, Giustina era una giovane donna romana di nobile famiglia che si convertì al cristianesimo e divenne famosa per la sua grande fede e la sua virtù.
La leggenda racconta che Giustina fu gettata in prigione e torturata per la sua fede, ma non rinnegò mai il suo Dio. Alla fine, fu decapitata durante le persecuzioni di Diocleziano nel 304 d.C.
Il nome Santa Giustina è stato portato da molte donne nel corso dei secoli, sia nella Chiesa cattolica che in altre comunità religiose. Oggi, rimane un nome poco comune ma significativo, che evoca l'idea di giustizia e rettitudine.
In Italia, il nome Santa Giustina è stato scelto per una sola nascita nel 2022. Dal 2005 ad oggi, in totale sono state registrate solo due nascite con questo nome in tutta l'Italia. Questo nome sembra essere molto raro e poco diffuso tra i neonati italiani.